

UTILIZZIAMO ALCUNI COOKIE
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull'utilizzo dei nostri siti Web da parte dei visitatori. I cookie sono utili per fornire agli utenti la migliore esperienza possibile, migliorare costantemente i nostri siti e fornire agli utenti offerte adatte ai loro interessi. Le informazioni raccolte tramite i cookie possono essere elaborate anche al di fuori dell'Unione Europea. Cliccando su "Conferma" dai il consenso ad utilizzare anche i cookie di profilazione. Cliccando invece su "Solo necessari" saranno utilizzati solo quelli strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito web ed in questo caso non saremo in grado di fornirti la migliore esperienza di navigazione. È possibile revocare il consenso, modificare le preferenze e ottenere informazioni dettagliate sull'utilizzo dei cookie facendo clic su "Ulteriori informazioni".
NonSoCosaLeggere
Si avvicina a grandi balzi uno degli appuntamenti più attesi per gli amanti della lettura e gli addetti ai lavori del settore: Il Salone del Libro di Torino (19-22 maggio). Noi ci torneremo anche quest'anno per perderci tra gli scaffali di libri, ascoltare gli autori e gli ospiti..ma non solo: ragazzi, il Salone è a Torino, una città che noi amiamo. Elegante, acculturata, ma anche "hipster" (si dice ancora?) al punto giusto, e soprattutto piena di ristorantini e locali che secondo noi svoltano la gita in città.
Quindi, eccovi la nostra guida ai posti in cui andremmo per colazione, pranzo, merenda, cena e un drink: insomma, l'articolo che vorremmo leggere se stessimo organizzando la visita al Salone, ma volessimo anche aggiungerci una capatina in centro città. Per i consigli ci siamo fatte aiutare da un caro amico: esperto di cibo e di comunicazione, scrive per una rivista food articoli esilaranti che vi consigliamo di leggere. Ma soprattutto, è quel tipo di persona con cui andresti bendato in un posto per mangiare e bere. Grazie Ale!
Se andrete in uno dei locali, taggateci! Saremo soddisfatte di sapervi felici e a stomaco pieno.
COLAZIONE: Orso Laboratorio caffè - via Berthollet 10
Non si può pensare di iniziare bene una giornata senza una straordinaria colazione. Abbiamo il posto giusto! Orso Laboratorio caffè è un piccolo spazio dove godersi eccellenti caffè, preparati in più stili e sempre fatti con cultivar di qualità. Non vengono meno i lievitati come le brioches: ottime! Veniteci presto se non volete aspettare, i posti a sedere non sono molti.
PRANZO: Barbagusto - via Belfiore 36
Una piola non antica ma che rispetta lo stile di una forma di ristorazione tutta torinese. Questo locale si trova nel cuore di San Salvario, uno dei quartieri più in fermento della città. Sulle tovaglie a quadri vi verranno serviti i classici delle piole, i tipici locali di cucina torinese: acciughe, insalata russa, agnolotti alla salsiccia. Il tutto a prezzi modesti e con possibilità di chiedere le mezze porzioni. Un locale esuberante chiuso al pranzo della domenica, il lunedì e il martedì.
MERENDA: Mara dei boschi - più sedi
Un laboratorio del gelato, ma anche del cioccolato e del caffè, che negli anni ha ampliato la sua presenza in città e ha aperto altri punti vendita oltre alla sede storica vicino piazza Madama Cristina. Questo locale vale una sosta se avete voglia di un buon gelato per una merenda tra le larghe strade di Torino.
CENA: Scannabue - Largo Saluzzo 25
Le radici di questa cucina affondano nella tradizione piemontese, ma la mano è contemporanea. Il risultato è un ristorante che ha i sapori della trattoria e che riesce ad accontentare ogni richiesta, grazie al suo ampio menu.
UN DRINK: Casa Mago - Corso San Maurizio 61/b
Dalla costola di un ristorante stellato - Magorabin - nasce questo locale elegante e informale, dove godersi i cocktail preparati da Carlotta Linzalata, una delle punte di diamante della mixology in città.
LASCIA UN COMMENTO
Potrebbero interessarti anche