

UTILIZZIAMO ALCUNI COOKIE
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull'utilizzo dei nostri siti Web da parte dei visitatori. I cookie sono utili per fornire agli utenti la migliore esperienza possibile, migliorare costantemente i nostri siti e fornire agli utenti offerte adatte ai loro interessi. Le informazioni raccolte tramite i cookie possono essere elaborate anche al di fuori dell'Unione Europea. Cliccando su "Conferma" dai il consenso ad utilizzare anche i cookie di profilazione. Cliccando invece su "Solo necessari" saranno utilizzati solo quelli strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito web ed in questo caso non saremo in grado di fornirti la migliore esperienza di navigazione. È possibile revocare il consenso, modificare le preferenze e ottenere informazioni dettagliate sull'utilizzo dei cookie facendo clic su "Ulteriori informazioni".
NonSoCosaLeggere
PER CHI "tiene tutto", perché i ricordi passano soprattutto dalle piccole cose quotidiane
PERCHÈ vi affascinerà tantissimo
QUANDO volete riflettere sull'importanza di creare memoria
CASA EDITRICE Add editore
AUTORE Andrea Montorio
Pagine 192
Biglietti del treno, fotografie, giochi di quando eravamo bambini o dei nostri bambini, libri, monete, piccoli portafortuna. Ognuno di noi trova, in modo più o meno consapevole, la propria filosofia per tenere traccia della sua vita, e magari trasmetterla agli altri. Forse però non a tutti è capitato di riflettere su "come" si possa fare questo percorso, quello di "imparare a custodire il tempo, invece di lasciarlo fuggire".
Con questa frase ci ha rapite Promemoria, una delle più recenti uscite di Add Editore, che ci insegna a creare il nostro archivio personale. Grazie ad Andrea Montorio, esperto archivista che affianca aziende, collezionisti privati e istituzioni nel recuperare la loro memoria storica, iniziamo un percorso di 9 passaggi fatti di riflessioni ed esercizi - insieme al libro, c'è anche un piccolo quadernino per le annotazioni personali!
Citiamo le parole del libro: "Scopriremo che ogni cosa ha il suo posto: se quello naturale di un cappello è la testa, e quello di un tesoro una cassaforte, il posto delle cose che hanno una storia è sempre l'archivio". Noi siamo rimaste sospese tra il fascino, la nostalgia, e il desiderio di provarci.
Grazie a Add Editore per averci inviato questo libricino magico, che ci ha rubato il cuore <3
LASCIA UN COMMENTO
Potrebbero interessarti anche