

UTILIZZIAMO ALCUNI COOKIE
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull'utilizzo dei nostri siti Web da parte dei visitatori. I cookie sono utili per fornire agli utenti la migliore esperienza possibile, migliorare costantemente i nostri siti e fornire agli utenti offerte adatte ai loro interessi. Le informazioni raccolte tramite i cookie possono essere elaborate anche al di fuori dell'Unione Europea. Cliccando su "Conferma" dai il consenso ad utilizzare anche i cookie di profilazione. Cliccando invece su "Solo necessari" saranno utilizzati solo quelli strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito web ed in questo caso non saremo in grado di fornirti la migliore esperienza di navigazione. È possibile revocare il consenso, modificare le preferenze e ottenere informazioni dettagliate sull'utilizzo dei cookie facendo clic su "Ulteriori informazioni".
NonSoCosaLeggere
PER CHI ha voglia di scoprire la storia di donne fuori dagli schemi
PERCHÈ il racconto che coniuga i loro libri e le loro vite è davvero ben fatto
QUANDO avete almeno un'oretta da dedicare a queste storie
E siccome si torna sempre dove si è stati bene, siamo andate ad ascoltare l'ultima puntata della serie dedicata a J.K. Rowling - per chi non la conoscesse, la pluri-milionaria scrittrice della saga di Harry Potter.
Scommessa vinta: questo episodio è ricco di curiosità inedite, di riflessioni e di battute esilaranti. La puntata del podcast è disponibile anche in versione video su Youtube, girata a teatro da Michela Murgia, Chiara Tagliaferri e un'ospite incredibile, Drusilla Foer. La mamma di Harry Potter ha più volte raccontato che i suoi libri sono il frutto di depressione e povertà. Questi stessi libri che ora le fruttano circa 7 milioni di dollari al mese, secondo un'analisi della rivista Forbes. Per questo, e per tanto altro, vi consigliamo davvero l'ascolto di questa puntata. E mettiamo in wishlist il libro scritto da Michela e Chiara "Morgana. L'uomo ricco sono io", perchè speriamo di essere, anche solo in parte, come le Morgana che loro raccontano così bene!
LASCIA UN COMMENTO
Potrebbero interessarti anche