

UTILIZZIAMO ALCUNI COOKIE
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull'utilizzo dei nostri siti Web da parte dei visitatori. I cookie sono utili per fornire agli utenti la migliore esperienza possibile, migliorare costantemente i nostri siti e fornire agli utenti offerte adatte ai loro interessi. Le informazioni raccolte tramite i cookie possono essere elaborate anche al di fuori dell'Unione Europea. Cliccando su "Conferma" dai il consenso ad utilizzare anche i cookie di profilazione. Cliccando invece su "Solo necessari" saranno utilizzati solo quelli strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito web ed in questo caso non saremo in grado di fornirti la migliore esperienza di navigazione. È possibile revocare il consenso, modificare le preferenze e ottenere informazioni dettagliate sull'utilizzo dei cookie facendo clic su "Ulteriori informazioni".
NonSoCosaLeggere
PER CHI ama i romanzi descrittivi
PERCHÈ è un romanzo che ha fatto la storia della narrativa americana
QUANDO volete leggere un romanzo intenso e magistralmente scritto
CASA EDITRICE Fazi Editore
AUTORE Elizabeth Strout
PAGINE 383
Partiamo dicendo che questo romanzo ha vinto il Premio Pulitzer per la narrativa nel 2009 e Baricco lo ha incluso della lista delle cinquanta migliori letture nel suo libro "Una certa idea di mondo" (da leggere assoluatmente). Detto ciò, questo libro è una raccolta di 13 racconti incentrati sulla vita di Olive Kitteridge, della sua famiglia e della piccola comunità di Crosby, nel Maine. Olive è sempre al centro di questi racconti, tra amicizie,amori segreti, odio e dolore. La meraviglia di questo libro è lo stile che ti porta a immergerti in questa atmosfera di provincia a tratti ruvida, disillusa e introversa. "Le fotografie raccolte in Olive Kitteridge non le si riesce a guardare senza commozione, benché non sia chiarissimo il perché.", e se lo dice Baricco, fidatevi!
LASCIA UN COMMENTO
Potrebbero interessarti anche