

UTILIZZIAMO ALCUNI COOKIE
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull'utilizzo dei nostri siti Web da parte dei visitatori. I cookie sono utili per fornire agli utenti la migliore esperienza possibile, migliorare costantemente i nostri siti e fornire agli utenti offerte adatte ai loro interessi. Le informazioni raccolte tramite i cookie possono essere elaborate anche al di fuori dell'Unione Europea. Cliccando su "Conferma" dai il consenso ad utilizzare anche i cookie di profilazione. Cliccando invece su "Solo necessari" saranno utilizzati solo quelli strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito web ed in questo caso non saremo in grado di fornirti la migliore esperienza di navigazione. È possibile revocare il consenso, modificare le preferenze e ottenere informazioni dettagliate sull'utilizzo dei cookie facendo clic su "Ulteriori informazioni".
NonSoCosaLeggere
PER CHI cerca un libro d'azione coinvolgente, ma anche una storia intensa a cui appassionarsi
PERCHÈ è basata su una storia vera, così incredibile da sembrare finzione
QUANDO avete tempo da trascorrere tra le pagine di una vera avventura
CASA EDITRICE Neri Pozza
AUTORE Gregory David Roberts
PAGINE 1117 (no panic!)
Shantaram significa "uomo della pace di Dio", ed è il nome che una donna indiana diede a Gregory David Roberts, autore e protagonista di questo romanzo autobiografico pazzesco, uscito nel 2003 e divenuto da subito popolarissimo.
La storia inizia nel 1980 con l'evasione del protagonista da un carcere di massima sicurezza, dove era entrato due anni prima dopo una condanna a 20 anni. Gregory scappa a Bombay in India, dove inizia la sua avventura: con le poche nozioni di un corso da bagnino diventa "medico" in uno slum, viene poi catturato, torturato, e liberato dalla mafia indiana per diventarne parte. Si innamora profondamente e crea amicizie che dureranno per sempre.
Fidatevi di noi: tuffatevi in questo libro di oltre 1000 pagine, per appassionarvi ai suoi protagonisti, raccontati così bene da farvi venire voglia di prendere un volo per Bombay e cercarli tra le sue strade.
LASCIA UN COMMENTO
Potrebbero interessarti anche