

UTILIZZIAMO ALCUNI COOKIE
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull'utilizzo dei nostri siti Web da parte dei visitatori. I cookie sono utili per fornire agli utenti la migliore esperienza possibile, migliorare costantemente i nostri siti e fornire agli utenti offerte adatte ai loro interessi. Le informazioni raccolte tramite i cookie possono essere elaborate anche al di fuori dell'Unione Europea. Cliccando su "Conferma" dai il consenso ad utilizzare anche i cookie di profilazione. Cliccando invece su "Solo necessari" saranno utilizzati solo quelli strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito web ed in questo caso non saremo in grado di fornirti la migliore esperienza di navigazione. È possibile revocare il consenso, modificare le preferenze e ottenere informazioni dettagliate sull'utilizzo dei cookie facendo clic su "Ulteriori informazioni".
NonSoCosaLeggere
PER CHI ama i podcast politici e di attualità
PERCHÈ ascolterete una delle pagine di crudeli della storia contemporanea dalle voci di chi l'ha vissuta
QUANDO non si ha paura di ascoltare storie intense
CASA EDITRICE Vallardi
AUTORE Daniela Collu
PAGINE 144
Siamo a Gaziantep, una città turca al confine con la Siria la cui popolazione è composta principalmente da profughi in fuga dalla guerra.
Ogni episodio racconta è una storia, testimonianze vere di persone che vivono a Gaziantep, bambini, ragazzi e donne che ci raccontano la paura e l'orrore della guerra. Storie toccanti, crudeli ma sono tutte storie di questo mondo.
LASCIA UN COMMENTO
Potrebbero interessarti anche