

UTILIZZIAMO ALCUNI COOKIE
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull'utilizzo dei nostri siti Web da parte dei visitatori. I cookie sono utili per fornire agli utenti la migliore esperienza possibile, migliorare costantemente i nostri siti e fornire agli utenti offerte adatte ai loro interessi. Le informazioni raccolte tramite i cookie possono essere elaborate anche al di fuori dell'Unione Europea. Cliccando su "Conferma" dai il consenso ad utilizzare anche i cookie di profilazione. Cliccando invece su "Solo necessari" saranno utilizzati solo quelli strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito web ed in questo caso non saremo in grado di fornirti la migliore esperienza di navigazione. È possibile revocare il consenso, modificare le preferenze e ottenere informazioni dettagliate sull'utilizzo dei cookie facendo clic su "Ulteriori informazioni".
NonSoCosaLeggere
Un romanzo unico, complesso e che noi abbiamo amato. Difficile riassumere la trama, articolata e quasi onirica - decisamente in stile Baricco.
Quello che possiamo dire è che c'è un grande protagonista: il mare. Il mare ha diversi ruoli e significati all'interno del libro: da quello un po' magico e guaritore della Locanda Almayer a quello più tragico de Il ventre del mare con il racconto forte e crudo di un naufragio. Il mare è presente nelle vite di tutti i personaggi che incontriamo, personaggi unici, caratterizzati e dalle storie originali e a tratti romantiche. Il nostro preferito è il pittore Plasson alla ricerca della perfetta rappresentazione del mare e della sua anima. Per fare ciò ha deciso di dipingere usando solo l'acqua del mare - le sue rappresentazioni del mare sono tele bianche. Tutte le loro storie si concludono e vengono raccontate nell'ultima parte del libro "I canti del ritorno", proprio mentre sono ospiti della magica Locanda Almayer.
Per noi è un libro meraviglioso, che rappresenta a pieno il genio di questo scrittore - magari non amato da tutti, da noi assolutamente sì.
LASCIA UN COMMENTO
Potrebbero interessarti anche