

UTILIZZIAMO ALCUNI COOKIE
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull'utilizzo dei nostri siti Web da parte dei visitatori. I cookie sono utili per fornire agli utenti la migliore esperienza possibile, migliorare costantemente i nostri siti e fornire agli utenti offerte adatte ai loro interessi. Le informazioni raccolte tramite i cookie possono essere elaborate anche al di fuori dell'Unione Europea. Cliccando su "Conferma" dai il consenso ad utilizzare anche i cookie di profilazione. Cliccando invece su "Solo necessari" saranno utilizzati solo quelli strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito web ed in questo caso non saremo in grado di fornirti la migliore esperienza di navigazione. È possibile revocare il consenso, modificare le preferenze e ottenere informazioni dettagliate sull'utilizzo dei cookie facendo clic su "Ulteriori informazioni".
NonSoCosaLeggere
Città del Messico, nel famoso ottobre del '68, fa da sfondo per la prima volta ad una serie di vicende dove sport e politica si intrecciano. Un momento storico caratterizzato da rivolte, lotte per i diritti umani, voglia di cambiamento e di libertà. Lotte che hanno causato, proprio a Città del Messico e proprio prima delle Olimpiadi, centinaia morti - gli studenti massacrati nella Piazza delle tre culture.
In questo intenso podcast c'è tutto questo ma anche storie di sportivi che hanno fatto la storia. Partendo da Tommie Smith e John Carlos, i due campioni che sono passati alla storia per aver alzato il pugno chiuso sul podio, e Peter Norman invece che si è trovato con loro sul podio.
Prendete carta e penna perché ci saranno tantissime storie di persone straordinarie e soprattutto verrà raccontato cosa successe dopo quelle tristemente note Olimpiadi di Città del Messico.
LASCIA UN COMMENTO
Potrebbero interessarti anche