

UTILIZZIAMO ALCUNI COOKIE
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull'utilizzo dei nostri siti Web da parte dei visitatori. I cookie sono utili per fornire agli utenti la migliore esperienza possibile, migliorare costantemente i nostri siti e fornire agli utenti offerte adatte ai loro interessi. Le informazioni raccolte tramite i cookie possono essere elaborate anche al di fuori dell'Unione Europea. Cliccando su "Conferma" dai il consenso ad utilizzare anche i cookie di profilazione. Cliccando invece su "Solo necessari" saranno utilizzati solo quelli strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito web ed in questo caso non saremo in grado di fornirti la migliore esperienza di navigazione. È possibile revocare il consenso, modificare le preferenze e ottenere informazioni dettagliate sull'utilizzo dei cookie facendo clic su "Ulteriori informazioni".
NonSoCosaLeggere
Un romanzo ispirato alla mitologia greca, sullo sfondo di una Londra di 1800, che ha come protagonista una ragazza testarda e intenzionata a cambiare le sorti della sua vita. Ecco i tre elementi che ci hanno convinte ad immergerci in questo recente romanzo di Neri Pozza, che scorrerà tra le vostre dita rapendovi pagina dopo pagina. Dora è la giovane figlia di due affermati archeologi, sopravvissuta da bambina al crollo di uno scavo in cui purtroppo ha perso i genitori (in condizioni misteriose che si riveleranno solo alla fine della storia). Tornata in città, a lei restano il rinomato negozio di antichità a Londra, e uno zio sgangherato e interessato solo al denaro, che riuscirà quasi nell'impresa di affondare il business rinomato tra i nobili dell'epoca georgiana - appassionati di neoclassicismo e mitologia. Grazie a pochi ma fidati compagni di avventura che incontrerà lungo il percorso, Dora riuscirà a lasciarsi alle spalle il diffile passato e lo zio ingombrante, costruendosi un futuro radioso e pieno di soddisfazioni. Un mistery assolutamente consigliato per i prossimi giorni di -si spera-vacanze di Halloween!
LASCIA UN COMMENTO
Potrebbero interessarti anche