

UTILIZZIAMO ALCUNI COOKIE
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull'utilizzo dei nostri siti Web da parte dei visitatori. I cookie sono utili per fornire agli utenti la migliore esperienza possibile, migliorare costantemente i nostri siti e fornire agli utenti offerte adatte ai loro interessi. Le informazioni raccolte tramite i cookie possono essere elaborate anche al di fuori dell'Unione Europea. Cliccando su "Conferma" dai il consenso ad utilizzare anche i cookie di profilazione. Cliccando invece su "Solo necessari" saranno utilizzati solo quelli strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito web ed in questo caso non saremo in grado di fornirti la migliore esperienza di navigazione. È possibile revocare il consenso, modificare le preferenze e ottenere informazioni dettagliate sull'utilizzo dei cookie facendo clic su "Ulteriori informazioni".
NonSoCosaLeggere
Ci sono eventi storici di cui non possedete proprio tutto?
Ecco noi sì e purtroppo sono per la maggior parte eventi accaduti dopo la seconda guerra mondiale. Paradossalmente conosciamo la Mezzaluna Fertile e la nascita dell'agricoltura ma non abbiamo mai studiato le Brigate Rosse o la caduta del muro di Berlino. Poco male, o meglio, un rimedio c'è: abbiamo la lista dei migliori podcast di approfondimento storico per voi!
Partiamo con un ripasso della storia italiana del dopo guerra con Qui si fa l'Italia che vi farà un riassunto dei quei fatti che hanno reso l'Italia il paese che è oggi.
Parlando di cambiamento nel '900 non si può non pensare alla caduta del muro di Berlino e in generale al 1989, un anno di profondo cambiamento storico e sociale. Anno raccontato in maniera magistrale nel podcast 1989 - A wind of change che racchiude tutti i movimenti rivoluzionari e il vento di cambiamento che ha attraversato dalla Polonia alla Russia, dalla Cina alla Germania.
Se invece al posto di un ripassone volete approfondire alcuni eventi chiave della storia recente vi consigliamo: I Mariouli, un podcast interessantissimo sulla storia di Tangentopoli che ha sconvolto e cambiato le dinamiche politiche italiane; A pugni chiusi per scoprire i retroscena delle Olimpiadi più famose della storia, quelle di Città del Messico nel 1968; fino alla tragedia di Cernobyl raccontata in Inverno Nucleare.
Immancabile per una ripetizione su tutto, il podcast di Alessandro Barbero e lì trovate veramente tutto!
LASCIA UN COMMENTO
Potrebbero interessarti anche