

UTILIZZIAMO ALCUNI COOKIE
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull'utilizzo dei nostri siti Web da parte dei visitatori. I cookie sono utili per fornire agli utenti la migliore esperienza possibile, migliorare costantemente i nostri siti e fornire agli utenti offerte adatte ai loro interessi. Le informazioni raccolte tramite i cookie possono essere elaborate anche al di fuori dell'Unione Europea. Cliccando su "Conferma" dai il consenso ad utilizzare anche i cookie di profilazione. Cliccando invece su "Solo necessari" saranno utilizzati solo quelli strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito web ed in questo caso non saremo in grado di fornirti la migliore esperienza di navigazione. È possibile revocare il consenso, modificare le preferenze e ottenere informazioni dettagliate sull'utilizzo dei cookie facendo clic su "Ulteriori informazioni".
NonSoCosaLeggere
PER CHI è appassionato di neuroscienze o più semplicemente è curioso
PERCHÈ è un interessante saggio scientifico alla portata di tutti
QUANDO avete ogliav di scoprire perché dormiamo, ma soprattutto che non lo facciamo abbastanza
CASA EDITRICE Espress Edizioni
AUTORE Matthew Walker
PAGINE 400
Matthew Walker, neuroscienziato, ci racconta con semplicità e un pizzico di didattica tutto il suo sapere sul sonno. Grazie a lui, scoprirete così nozioni interessanti legate ad un gesto quotidiano che spesso diamo per scontato, come la fase REM e il potere creativo del sonno. Attraverso riferimenti al mondo animale ed esperimenti scientifici, apprenderete anche tante buone abitudini: provare per credere!
LASCIA UN COMMENTO
Potrebbero interessarti anche