

UTILIZZIAMO ALCUNI COOKIE
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull'utilizzo dei nostri siti Web da parte dei visitatori. I cookie sono utili per fornire agli utenti la migliore esperienza possibile, migliorare costantemente i nostri siti e fornire agli utenti offerte adatte ai loro interessi. Le informazioni raccolte tramite i cookie possono essere elaborate anche al di fuori dell'Unione Europea. Cliccando su "Conferma" dai il consenso ad utilizzare anche i cookie di profilazione. Cliccando invece su "Solo necessari" saranno utilizzati solo quelli strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito web ed in questo caso non saremo in grado di fornirti la migliore esperienza di navigazione. È possibile revocare il consenso, modificare le preferenze e ottenere informazioni dettagliate sull'utilizzo dei cookie facendo clic su "Ulteriori informazioni".
NonSoCosaLeggere
Il romanzo racconta la vita di David Starr Jordan, naturalista e tassonomista statunitense, che ha dedicato tutta la sua vita alla catalogazione di specie, in particolare scoperto e classificato migliaia di pesci. Quello che voleva fare non era solo catalogare ma voleva mettere ordine nel mondo sfidando Caos. Nel romanzo, la sua vita si intreccia con la vita dell'autrice stessa, divulgatrice scientifica, che pagina dopo pagina scopre un David Star Jordan sempre diverso fino a vederne i lati più oscuri. La sua biografia è quasi una scusa per parlare di molto di più: amore, libertà, bisogno di mettere e dare ordine alle cose. Questo romanzo è stato per noi un inno alla libertà: ci insegna che le regole e le classificazioni che noi vediamo come scritte nella pietra in realtà non lo sono e che se vengono scardinate possono aprire nuovi orizzonti. Se alla fine anche i pesci non esistono quale altra convinzione possiamo scardinare?
LASCIA UN COMMENTO
Potrebbero interessarti anche