

UTILIZZIAMO ALCUNI COOKIE
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull'utilizzo dei nostri siti Web da parte dei visitatori. I cookie sono utili per fornire agli utenti la migliore esperienza possibile, migliorare costantemente i nostri siti e fornire agli utenti offerte adatte ai loro interessi. Le informazioni raccolte tramite i cookie possono essere elaborate anche al di fuori dell'Unione Europea. Cliccando su "Conferma" dai il consenso ad utilizzare anche i cookie di profilazione. Cliccando invece su "Solo necessari" saranno utilizzati solo quelli strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito web ed in questo caso non saremo in grado di fornirti la migliore esperienza di navigazione. È possibile revocare il consenso, modificare le preferenze e ottenere informazioni dettagliate sull'utilizzo dei cookie facendo clic su "Ulteriori informazioni".
NonSoCosaLeggere
PER CHI apprezza romanzi a tratti pesanti e non facili da interpretare
PERCHÈ è stato un caso letterario negli Stati Uniti
QUANDO avete tempo da dedicare a una storia complessa
CASA EDITRICE Atlantide
AUTORE Tiffany McDaniel
PAGINE 384
Stati Uniti, anni '80, un' estate caldissima in una cittadina anonima dove le tipiche villette a schiera americane si sprecano. Uno degli abitanti del posto decide un giorno di scrivere una lettera sul giornale locale, per invitare il diavolo a fare un giro tra loro. E il diavolo inaspettatamente arriva, sottoforma di un ragazzino nero che tutto ha tranne che le sembianze di Satana. Qui non troverete una storia semplice da interpretare, anzi, probabilmente vi appassionerete alle prime pagine e poi dovrete fare uno sforzo per continuare. Ma arrivate alla fine, e se sarete un po' confusi, cercate una delle tante recensioni di questa storia pazzesca, esordio di una giovane scrittrice che attraverso tante metafore racconta i risvolti della mente umana. Non vi promettiamo una lettura facile, ma sicuramente vi darà molta soddisfazione.
LASCIA UN COMMENTO
Potrebbero interessarti anche